Domanda:
sheda telefonica per chiamare dalla cina all'italia e viceversa sui cellulari?
anonymous
2010-08-30 13:11:22 UTC
Ciao a tutti, sono in partenza per la cina e mi serve una scheda per telefonare dalla cina all'italia e viceversa sui cellulari.
Qualcuno mi può consigliare qualcosa?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno ;-)
Cinque risposte:
维罗妮卡 TheJackal
2010-08-31 07:00:20 UTC
Ciao Ni D,io posso dirti come faccio io ed i miei genitori...a parte skype,io ho la sim card della China Mobile e la tariffa e' quella normale...i miei genitori,pero',hanno una promozione apposita per chiamare sia cellulari che fissi cinesi con la Tim,la promozione e' Tim Welcome Home Cina;la utilizzavo anch'io prima di raggiungere il mio compagno...paghi uno scatto alla risposta bassissimo e poi e' calcolato a 5cent di scatto anticipato,mi sembra,ogni 30minuti di chiamata.E' una tariffa apposita per i cinesi che vivono in Italia e devono chiamare in Cina,e' veramente conveniente.Logico e' che chiamare numeri italiani costa di piu'(19cent).Prova ad andare ad un centro tim e senti se e' cambiato qualcosa perche' io quel piano tariffario l'ho fatto 2anni fa,e per i tuoi parenti potrebbe andare bene...







----------------------------

@LadyJey cosa c'entra Tokyo con la Cina??Nel caso non lo sapessi,Tokyo e' in Giappone!!!!!
anonymous
2016-12-16 15:57:30 UTC
Quando sono andato a Shanghai ho guardato prima un po’ di siti per l’hotel ed ho visto che quello con prezzi più convenienti è questo https://tr.im/1w04x

Shanghai non offre solo strade trafficate, ma anche ampi spazi verdi. Nel Parco Secolare, il maggior polmone verde della città, si può passeggiare in bicicletta, giocare a mini-golf o camminare tra siepi ornamentali. Due passi di sera sul Lungofiume e parco di Pudong permetteranno di godere del panorama del Bund illuminato in modo suggestivo sull'altra sponda del fiume. Nella città vecchia, una meta irrinunciabile è il giardino Yu Yuan, con i suoi laghetti di carpe koi. Shanghai inoltre vanta un'efficiente rete di metropolitane e autobus che facilita gli spostamenti.
?
2015-09-28 06:08:52 UTC
daily telecom è la migliore nessun scatto alla risposta 400 minuto verso CIna e Italia e 2 GB di interne

Ciao
alas
2010-09-03 07:49:23 UTC
bo
Jes ♪♫♫♪♪
2010-08-31 14:20:53 UTC
A Tokyo i telefoni pubblici sono solitamente ubicati nelle vie cittadine ed all'interno delle stazioni. Ve ne sono di 3 tipi: l'uso è consentito con semplici monete, l'uso è consentito con carta telefonica, l'uso è consentito sia con semplici monete che con carta telefonica e le carte telefoniche si possono acquistare dai rivenditori nelle stazioni. Da qualunque tipo di telefono è possibile effettuare effettuare chiamate urbane ed extra-urbane. Nel caso si vogliano effettuare chiamate all'estero da un telefono pubblico è necessario utilizzare il telefono grigio che riporta la scritta "Carta Internazionale & Domestica/Telefono a gettoni (International & Domestic Card/Coin Telephone) od il telefono predisposto all'uso della carta telefonica IC in modo da poter digitare direttamente il numero. Inoltre, alcune compagnie telefoniche mettono a dispozione dell'utente delle carte prepagate che solitamente possono essere utilizzate con tutti i tipi di telefoni pubblici, sempre che si rimanga su territorio nazionale, per chiamate all'estero. Queste carte prepagate come le comuni carte telefoniche si possono acquistare dai rivenditori nelle stazioni. Le telefonate con carta di credito sono effettuabili dai telefoni con la scritta "Telefono Internazionale & Domestico (International & Domestic Phone)". Inserendo 100 yen (che vengono poi restituiti una volta terminata la telefonata) è possibile digitare il numero di accesso della compagnia telefonica che si intende utilizzare. I telefoni cellulari esteri, esclusi quelli satellitari, non sono utilizzabili in Giappone, ma negli aeroporti ed in città si possono affittare dei telefoni portatili, la cui modalità d'uso come accessori prepagati consente un certo lasso di tempo per le conversazioni pari all'importo preventivamente pagato. Infine, dagli alberghi à possibile effettuare chiamate sia nazionali che internazionali, ma a differenza dei telefoni pubblici bisogna pagare un'ulteriore tariffa per il servizio. Premendo l'apposito tasto per prendere la linea esterna dell'albergo per le chiamate internazionali è possibile effettuare la telefonata.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...